Rottamazione quinquies, istanze entro il 30 aprile

Rottamazione quinquies, istanze entro il 30 aprile

Rottamazione quinquies, finalmente (forse) ci siamo: la nuova procedura per la rottamazione delle cartelle esattoriali è ormai in fase avanzata di definizione. La Lega infatti, ha presentato sia alla Camera che al Senato una proposta di legge per la rateizzazione lunga delle cartelle, con contestuale stralcio di sanzioni ed interessi, sulla quale il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha dato un primo parere positivo. Secondo il leader della Lega Matteo Salvini, l’argomento è di fondamentale importanza in quanto consentirebbe al Governo di incamerare risorse fondamentali da attribuire al bilancio dello Stato. Dall’altro lato inoltre, una nuova rottamazione quinquies consentirebbe anche ad Agenzia Entrate di recuperare parte di quegli 1.200 miliardi di euro attualmente incagliati come crediti parzialmente o totalmente inesigibili. E’ bene precisare tuttavia, che ad oggi stiamo parlando solo di una mera ipotesi. Qualora venga approvata, la rottamazione quinquies presenterà le seguenti caratteristiche:

  • potranno essere oggetto di rottamazione tutti i carichi affidati agli agenti della riscossione a partire dal 01.01.2000 e sino al 31 dicembre 2023;
  • l’approvazione del piano di rottamazione comporterà la totale decurtazione di tutti gli importi dovuti dal contribuente a titolo di sanzioni ed interessi;
  • a seguito dell’approvazione del piano di rottamazione, il contribuente potrà decidere se pagare l’importo dovuto in unica soluzione oppure tramite un piano di rateizzazione, con primo pagamento previsto per giorno 31 luglio 2025.

L’istanza per l’adesione alla nuova rottamazione quinquies dovrà essere presentata improrogabilmente entro il prossimo 30 aprile 2025 tramite la piattaforma telematica messa a disposizione da Agenzia Entrate-Riscossione. Una volta presentata la domanda di adesione, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione invierà a ciascun contribuente l’importo definitivo di quanto dovuto entro il 30 giugno 2025.

E’ bene inoltre precisare che a seguito della presentazione della domanda di adesione alla rottamazione quinquies:
a) sono sospesi i termini di prescrizione e decadenza;
b) sono sospesi, fino alla scadenza della prima rata delle somme dovute a titolo di definizione, gli obblighi di pagamento derivanti da precedenti dilazioni operanti alla data di presentazione della dichiarazione;
c) non possono essere iscritti nuovi fermi amministrativi e ipoteche, fatti salvi quelli già iscritti alla data di presentazione della dichiarazione;
d) non possono essere avviate nuove procedure esecutive;
e) non possono essere proseguite le procedure esecutive precedentemente avviate, salvo che non si sia tenuto il primo incanto con esito positivo;
f) il debitore non è considerato inadempiente ai fini di cui agli articoli 28-ter e 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602;
g) potrà essere validamente richiesto il DURC

Come si può notare la rottamazione quinquies ripropone la struttura già utilizzata per la rottamazione quater, che ha consentito a migliaia di cittadini italiani di poter regolare la propria posizione con il Fisco. A questo proposito, nel corso del 2023 il nostro Studio legale ha avviato una importante campagna di adesione alla rottamazione, grazie alla quale i nostri clienti hanno potuto risparmiare oltre 500.000 euro.

Rottamazione quater: risparmiati oltre 500.000 euro grazie al nostro intervento

Anche quest’anno avvieremo una capillare campagna informativa, con l’obiettivo di aiutare cittadini ed imprese a definire le proprie pendenze con il Fisco, grazie ad uno studio approfondito di tutte le cartelle esattoriali suddivise per anno d’imposta, tributo e relativi importi dovuti.

Se anche tu vuoi essere supportato in questa importante fase di definizione contattaci tramite l’apposita sezione: saremo felici di assisterti per trovare la migliore soluzione per te, la tua impresa o la tua famiglia!

Head Office
Via Maggiore Pietro Toselli, 66
Tel : (+39) 091 8875109
Email: segreteria@studiolegalegiulianoepartners.it
Raccontaci il Tuo Caso

Thanks for sending Email!

Processing...

Le Nostre Guide Operative
Il dropshipping, disciplina e redazione del contratto

Il dropshipping, disciplina e redazione del contratto

Dropshipping: disciplina e redazione del contratto Introduzione e definizioneSe stai…
Come recuperare un credito da un privato

Come recuperare un credito da un privato

Vuoi recuperare un credito ma non sai come procedere? Sei…
La prescrizione del bollo auto, guida operativa

La prescrizione del bollo auto, guida operativa

Bollo auto: quando si prescrive? Nelle ultime settimane, migliaia di…
Ti potrebbero interessare:

Bonus bollette lavoratori dipendenti 600 euro,come ottenerlo

Il decreto Aiuti-bis n. 115/2022 ha di recente introdotto un nuovo bonus…

Bonus Maternità 2024, come funzionerà

Bonus Maternità 2024, come funzionerà Il Bonus Maternità 2024 è…

Caro voli Sicilia, come ottenere lo sconto per i residenti

Caro Voli Sicilia, come ottenere lo sconto per i residenti…

Coltivazione piantine cannabis, per la Cassazione non è punibile

La coltivazione di alcune piantine di cannabis non costituisce un…

Come evitare i debiti dei genitori

Come evitare di pagare i debiti dei genitori Come evitare…

Divieto di compensazione per ruoli oltre 100.000 euro

Divieto di compensazione per ruoli oltre 100.000 euro La legge…
Sommario
Rottamazione quinquies, istanze entro il 30 aprile
Nome Articolo
Rottamazione quinquies, istanze entro il 30 aprile
Descrizione
Rottamazione quinques, istanze entro il 30 aprile 2025: la nuova proposta di legge, ormai in fase avanzata di...
Autore
Avv. Roberta Giuliano Inteso Giulio
Nome Publisher
Studio Legale Giuliano & Partners
Logo Publisher